CARVIEW |
GGpdp5SearchToggleBar
I miei diritti
Imprese ed enti
Menù di navigazione
Menu principale
-
L'Autorità
- Il Garante
-
Attività
- Relazioni annuali
- Audizioni, memorie e note istituzionali
- Segnalazioni al Parlamento e al Governo
- Codici di condotta
- Sistema d'Informazione Schengen (SIS)
- Sistema di informazione visti (VIS)
- Attività internazionali
- Protocolli e convenzioni
- Formazione
- Convegni, eventi, patrocinio
- Pubblicazioni
- Giornate europee della protezione dei dati personali
-
Temi
- Banche, credito, finanza Biometria Cyberbullismo Cybersecurity Fisco
- Giornalismo Internet e nuove tecnologie AI - Intelligenza artificiale Lavoro Minori
- Revenge Porn Sanità e Ricerca scientifica Scuola Telemarketing (chiamate indesiderate) Trasferimento di dati personali all'estero
- Videosorveglianza Codice Privacy GDPR - Regolamento 2016/679 Tutti i temi per categoria Dalla A alla Z
- Normativa e provvedimenti
- News e comunicazione
- Amministrazione Trasparente
COMUNICATO STAMPA - Protezione dei dati personali: il Garante ospita una...
g-docweb-display Portlet
- Home
- Stampa e comunicazione
- Comunicato stampa
- COMUNICATO STAMPA - Protezione dei dati personali: il Garante ospita una delegazione dalla Bosnia-Erzegovina per un ciclo di seminari
COMUNICATO STAMPA - Protezione dei dati personali: il Garante ospita una delegazione dalla Bosnia-Erzegovina per un ciclo di seminari
Protezione dei dati personali: il Garante ospita una delegazione dalla Bosnia-Erzegovina per un ciclo di seminari
Dal 9 al 12 giugno, il Garante per la protezione dei dati personali accoglie a Roma una delegazione di esperti dalla Bosnia-Erzegovina per una serie di incontri formativi. In programma, quattro seminari su temi chiave della privacy, tra cui privacy by design e by default, gestione dei data breach, utilizzo di banche dati e call center, e il ruolo del Data Protection Officer (DPO).
La delegazione, composta da 15 rappresentanti dell’agenzia IDDEA – responsabile per i documenti d’identificazione e lo scambio dati – e dell’Agenzia per la protezione dei dati personali della Bosnia-Erzegovina, parteciperà a sessioni di approfondimento curate dall’Autorità italiana.
Previsto anche l’intervento della professoressa Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante, che porterà un contributo istituzionale ai lavori.
L’iniziativa rappresenta l’ultima fase operativa del progetto di gemellaggio (Twinning) finanziato dall’Unione europea, che ha visto il Garante impegnato in qualità di partner, insieme al consorzio pubblico CSI Piemonte e alla società finlandese HAUUS, specializzata nella formazione per il settore pubblico.
Obiettivo del progetto è sostenere la modernizzazione dell’amministrazione pubblica in Bosnia-Erzegovina e migliorare i servizi al cittadino, in linea con il percorso di avvicinamento del Paese all’Unione europea, iniziato con il riconoscimento dello status di candidato nel dicembre 2022.
Roma, 9 giugno 2025