CARVIEW |
GGpdp5SearchToggleBar
I miei diritti
Imprese ed enti
Menù di navigazione
Menu principale
-
L'Autorità
- Il Garante
-
Attività
- Relazioni annuali
- Audizioni, memorie e note istituzionali
- Segnalazioni al Parlamento e al Governo
- Codici di condotta
- Sistema d'Informazione Schengen (SIS)
- Sistema di informazione visti (VIS)
- Attività internazionali
- Protocolli e convenzioni
- Formazione
- Convegni, eventi, patrocinio
- Pubblicazioni
- Giornate europee della protezione dei dati personali
-
Temi
- Banche, credito, finanza Biometria Cyberbullismo Cybersecurity Fisco
- Giornalismo Internet e nuove tecnologie AI - Intelligenza artificiale Lavoro Minori
- Revenge Porn Sanità e Ricerca scientifica Scuola Telemarketing (chiamate indesiderate) Trasferimento di dati personali all'estero
- Videosorveglianza Codice Privacy GDPR - Regolamento 2016/679 Tutti i temi per categoria Dalla A alla Z
- Normativa e provvedimenti
- News e comunicazione
- Amministrazione Trasparente
COMUNICATO STAMPA - Intelligenza artificiale, Garante privacy: Da fine...
g-docweb-display Portlet
- Home
- Stampa e comunicazione
- Comunicato stampa
- COMUNICATO STAMPA - Intelligenza artificiale, Garante privacy: Da fine maggio Meta addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti
COMUNICATO STAMPA - Intelligenza artificiale, Garante privacy: Da fine maggio Meta addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti
Intelligenza artificiale, Garante privacy: Da fine maggio Meta addestrerà i suoi sistemi utilizzando i dati personali degli utenti che non si saranno opposti*
Il diritto di opposizione è esercitabile anche nei confronti di altri sistemi di IA come ad es. OpenAI, DeepSeek, Google
Gli utenti di Facebook e Instagram – e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sulle due piattaforme perché pubblicati da utenti - hanno il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali per l’addestramento dell’intelligenza artificiale di Meta, utilizzando i moduli resi disponibili online dalla società.
Tale diritto, riconosciuto dal GDPR – il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali -, è esercitabile anche nei confronti di altri sistemi di IA, come, ad es. quelli di OpenAI, DeepSeek e Google.
Lo afferma il Garante privacy dopo l’annuncio di Meta dell’intenzione, dalla fine di maggio, di utilizzare i dati contenuti nei post pubblici degli utenti maggiorenni (post, commenti, didascalie, foto, etc.) e quelli derivanti dall’utilizzo dei propri servizi di IA per sviluppare e migliorare il chatbot Meta AI e i modelli linguistici come Llama.
L’opposizione, se esercitata entro fine maggio, permette di sottrarre all’addestramento dell’intelligenza artificiale di Meta tutte le informazioni personali, mentre se esercitata successivamente interesserà solo i contenuti pubblicati successivamente e non quelli già online.
In caso di mancata opposizione, Meta utilizzerà tutti i predetti dati per l’addestramento delle proprie intelligenze artificiali.
Il diritto di opposizione è esercitabile compilando i moduli disponibili ai seguenti link:
Opposizione al trattamento per gli utenti Facebook: https://www.facebook.com/help/contact/712876720715583
Opposizione al trattamento per gli utenti Instagram: https://help.instagram.com/contact/767264225370182
Opposizione al trattamento per gli interessati che non utilizzano i prodotti Meta (senza login): https://www.facebook.com/help/contact/510058597920541
Il Garante invita il pubblico a informarsi circa le conseguenze e gli effetti dell’eventuale utilizzo dei propri dati personali per l’addestramento dei modelli di intelligenza artificiale e a esercitare i propri diritti in maniera libera e consapevole.
Mentre i dati pubblicati dagli utenti minorenni sono sottratti di default al trattamento di Meta per l’addestramento delle proprie intelligenze artificiali, non è, tuttavia, escluso che dati relativi a utenti e non utenti minorenni possano essere presenti nei contenuti pubblicati da utenti maggiorenni.
In questo caso utenti e non utenti minorenni e chi su di loro esercita la responsabilità genitoriale dovrebbero valutare l’opportunità di esercitare il diritto di opposizione utilizzando il modulo riservato ai non utenti dei servizi di Meta.
Frattanto il Garante sta lavorando con le altre Autorità europee per valutare la conformità del trattamento dei dati personali che Meta ha annunciato di voler porre in essere sulla base del legittimo interesse. L’attenzione dei Garanti è rivolta in particolare alla liceità di tali pratiche, all'effettività del diritto di opposizione e alla compatibilità tra le finalità originarie del trattamento e questo nuovo utilizzo dei dati. Le Autorità, inoltre, hanno chiesto a Meta informazioni sull’uso di immagini di utenti di età inferiore ai diciotto anni pubblicate da utenti adulti.
Roma, 29 aprile 2025
* Comunicato aggiornato il 15 maggio 2025
________
Artificial Intelligence — The Italian Data protection authority warns: Meta to start using personal data to train its systems starting late may unless users object*
Objection rights also apply to other AI systems, including OpenAI, DeepSeek, and Google
Facebook and Instagram users — as well as individuals who do not use the platforms but whose personal data may still appear on them through content shared by others — have the right to object to the processing of their personal data for the purpose of training Meta’s artificial intelligence systems using the forms provided online by the company.
This right, granted under the GDPR — the European General Data Protection Regulation —may also be exercised in relation to other AI systems, such as those operated by OpenAI, DeepSeek, and Google.
The Italian DPA stated this following Meta’s announcement that, as of the end of May, they will begin using data from public posts by users over the age of 18 — including posts, comments, captions, photos, and data generated through the use of its AI services to train and improve its Meta AI chatbot or language models like LLaMA.
Users who exercise their right to object by the end of May will ensure that all their personal information is excluded from Meta’s AI training. If the objection is submitted after that deadline, it will only apply to future content and will not retroactively cover information already online.
If no objection is made, Meta will use all such data for its artificial intelligence training purposes.
The right to object can be exercised by filling out the forms available at the following links:
Objection to processing for Facebook users:
https://www.facebook.com/help/contact/712876720715583
Objection to processing for Instagram users:
https://help.instagram.com/contact/767264225370182
Objection to processing for data subjects not using Meta products (no login required):
https://www.facebook.com/help/contact/510058597920541
The Italian DPA encourages individuals to understand the potential consequences and implications of the use of their personal data for training artificial intelligence models, and to exercise their rights freely and with full awareness.
While data published by underage users are, by default, excluded from Meta’s data processing for AI training purposes, it cannot be ruled out that data concerning underage users or non-users may still appear in content posted by adult users.
In such cases, both minors — whether users or not — and those exercising parental responsibility are encouraged to consider exercising their right to object using the form specifically provided for non-users of Meta services.
Meanwhile, the Italian DPA is working alongside other European Authorities to assess whether Meta’s proposed data processing activities, based on legitimate interest, comply with data protection regulations. The Authorities are paying particular attention to the lawfulness of these practices, the real effectiveness of the right to object, and the compatibility between the original purposes of data processing and this new use of data. They have also requested that Meta clarify how it handles images of minors that may have been posted by adults.
Rome, 29 April 2025
*Press release updated on 15 May, 2025