CARVIEW |
GGpdp5SearchToggleBar
I miei diritti
Imprese ed enti
Menù di navigazione
Menu principale
-
L'Autorità
- Il Garante
-
Attività
- Relazioni annuali
- Audizioni, memorie e note istituzionali
- Segnalazioni al Parlamento e al Governo
- Codici di condotta
- Sistema d'Informazione Schengen (SIS)
- Sistema di informazione visti (VIS)
- Attività internazionali
- Protocolli e convenzioni
- Formazione
- Convegni, eventi, patrocinio
- Pubblicazioni
- Giornate europee della protezione dei dati personali
-
Temi
- Banche, credito, finanza Biometria Cyberbullismo Cybersecurity Fisco
- Giornalismo Internet e nuove tecnologie AI - Intelligenza artificiale Lavoro Minori
- Revenge Porn Sanità e Ricerca scientifica Scuola Telemarketing (chiamate indesiderate) Trasferimento di dati personali all'estero
- Videosorveglianza Codice Privacy GDPR - Regolamento 2016/679 Tutti i temi per categoria Dalla A alla Z
- Normativa e provvedimenti
- News e comunicazione
- Amministrazione Trasparente
COMUNICATO STAMPA - Intelligenza artificiale: il Garante privacy blocca...
g-docweb-display Portlet
- Home
- Stampa e comunicazione
- Comunicato stampa
- COMUNICATO STAMPA - Intelligenza artificiale: il Garante privacy blocca DeepSeek
COMUNICATO STAMPA - Intelligenza artificiale: il Garante privacy blocca DeepSeek
- VEDI ANCHE COMUNICATO DEL 28 GENNAIO 2025
Intelligenza artificiale: il Garante privacy blocca DeepSeek
Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, in via d’urgenza e con effetto immediato, la limitazione del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e di Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società cinesi che forniscono il servizio di chatbot DeepSeek.
DeepSeek è il software di intelligenza artificiale relazionale, progettato per comprendere ed elaborare le conversazioni umane, che introdotto di recente sul mercato mondiale in pochi giorni è stato scaricato da milioni di persone.
Il provvedimento di limitazione - adottato a tutela dei dati degli utenti italiani - fa seguito alla comunicazione delle società ricevuta oggi, il cui contenuto è stato ritenuto del tutto insufficiente.
Contrariamente a quanto rilevato dall’Autorità, le società hanno dichiarato di non operare in Italia e che ad esse non è applicabile la normativa europea.
L’Autorità, oltre a disporre la limitazione del trattamento, ha contestualmente aperto un’istruttoria.
Roma, 30 gennaio 2025
________
Artificial Intelligence: The Italian Data Protection Authority blocks DeepSeek
The Italian Data Protection Authority has ordered, as a matter of urgency and with immediate effect, the limitation on processing of Italian users' data against Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence and Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, the Chinese companies that provide the DeepSeek chatbot service.
DeepSeek is a relational AI software designed to understand and process human conversations, which was recently launched on the global market and downloaded by millions of people in just a few days.
The limitation order - imposed to protect Italian users’ data - follows the companies’ communication received today, whose content was deemed entirely unsatisfactory.
Contrary to what was found by the Authority, the companies declared that they do not operate in Italy and that European legislation does not apply to them.
In addition to ordering the limitation on processing, the Authority also opened an investigation.
Rome, 30 January 2025
Documenti citati
Vedi anche (10)
-
Neurodiritti, la libertà e i confini della scienza - Intervento di Pasquale Stanzione
-
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Clearview AI - 10 febbraio 2022 [9751362]
-
Le sfide mortali su TikTok e le mani legate della legge - Intervento di Ginevra Cerrina Feroni
-
"TikTok un precedente anche per altri social" - Intervista a Pasquale Stanzione