CARVIEW |
Select Language
HTTP/1.1 200 OK
Date: Fri, 10 Oct 2025 02:09:43 GMT
Server: Apache/2.4.28 (Unix) Phusion_Passenger/5.1.0 LibreSSL/2.2.7
Strict-Transport-Security: max-age=15768000
Content-Security-Policy: default-src 'none'; script-src 'self'; style-src 'self'; img-src 'self'; base-uri 'self'; form-action 'self'
X-Content-Type-Options: nosniff
Last-Modified: Tue, 23 Sep 2025 16:57:08 GMT
ETag: "379c-63f7ad38c2100-gzip"
Accept-Ranges: bytes
Vary: Accept-Encoding
Content-Encoding: gzip
Content-Length: 3680
Content-Type: text/html
ONIX codelists Issue 70 – lista 166
Liste di codici ONIX – Edizione 70
È ancora disponibile l’ultima versione delle liste di codici ONIX compatibile con ONIX 2.1: Versione 36 .
Sfoglia le liste di codici ONIX o cerca un termine specifico.
Lista | Codice | Etichetta | Add | Mod | Dep | ? |
---|---|---|---|---|---|---|
166 | Ruolo della data di fornitura Utilizzare con <SupplyDateRole> <x491> |
9 | ✽ | |||
166 | 02 | Data di embargo sulle vendite Se esiste un divieto di vendita al pubblico del prodotto da parte del fornitore prima di una certa data e questa è successiva alla data di embargo generale o per il mercato, indica la data di cessazione del divieto e quindi la data in cui le vendite e l’evasione dei pre-ordini sono autorizzate. Utilizzare il codice 02 solo nel caso eccezionale in cui l’embargo sia specifico per il fornitore. Embarghi generali o per il mercato devono essere specificati negli elementi <MarketDate> o <PublishingDate>. In assenza di una data di embargo specifica per il fornitore, per il mercato o generale, le vendite al dettaglio e l’evasione dei pre-ordini possono iniziare non appena le scorte sono disponibili presso il rivenditore |
9 | 43 | ✽ | |
166 | 08 | Data di disponibilità prevista La data in cui si prevede che lo stock fisico sia disponibile per essere spedito dal fornitore ai rivenditori, o in cui si prevede che un prodotto digitale sia rilasciato dall’editore o dal distributore di risorse digitali ai rivenditori o alle loro piattaforme di vendita |
9 | ✽ | ||
166 | 18 | Ultima data per i resi Ultimo giorno in cui si accettano i resi, di solito riguarda un prodotto immesso nel mercato dei remainder o messo fuori catalogo |
11 | ✽ | ||
166 | 25 | Scadenza prenotazioni Ultimo giorno in cui è possibile effettuare un ordine per usufruire della consegna garantita antecedente alla data di pubblicazione. Può essere collegato a un prezzo speciale per prenotazioni o ante-pubblicazione |
17 | ✽ | ||
166 | 29 | Ultima data per il download Ultima data alla quale il proprietario o il titolare della licenza può (ri)scaricare una copia del prodotto. Gli utenti possono continuare a utilizzare la copia del prodotto in locale |
38 | ✽ | ||
166 | 30 | Ultima data per il DRM Data in cui vengono interrotti tutti i necessari supporti di protezione tecnica (DRM). I prodotti protetti da DRM potrebbero non essere utilizzabili dopo questa data |
38 | ✽ | ||
166 | 34 | Data prevista di consegna a magazzino Data in cui si prevede che il produttore o il distributore primario consegni lo stock fisico al fornitore. Per il distributore o grossista (il fornitore) è la data di «ingresso» della merce, opposta alla Data di disponibilità prevista, codice 08, che è la data di «uscita» della merce |
41 | ✽ | ||
166 | 50 | Data di inizio del nuovo fornitore Prima data dalla quale il fornitore specificato in <NewSupplier> [Nuovo fornitore] accetta ordini. Si noti che la prima data è tipicamente il giorno successivo alla data di fine del vecchio fornitore, ma le date potrebbero sovrapporsi se c’è un accordo per inoltrare gli ordini dal vecchio al nuovo fornitore per la loro evasione |
34 | ✽ | ||
166 | 51 | Data di fine del fornitore Ultima data alla quale il fornitore specificato in <Supplier> [Fornitore] accetta ordini. Specificare il nuovo fornitore se disponibile. Si noti che l’ultima data è tipicamente il giorno precedente alla data di inizio del nuovo fornitore, ma le date potrebbero sovrapporsi se c’è un accordo per inoltrare gli ordini dal vecchio al nuovo fornitore per la loro evasione |
34 | ✽ |
i dettagli della versione
Suggerimenti per la ricerca
- I puntini di sospensione indicano che una lista di codici o un codice ha sottocodici più dettagliati
- Clicca sulla descrizione del codice per visualizzare i suoi sottocodici
- Clicca su ✽ o ? per visualizzare o nascondere le note di utilizzo
- Le righe rosse indicano i codici obsoleti
- Per cercare uno o più termini (per esempio ‘cartonato’) nel testo descrittivo dei codici utilizza il campo di ricerca in alto
- La ricerca non differenzia tra maiuscole e minuscole e il termine viene ricercato sia nelle etichette che nelle note
- È possibile ricercare parti di parola (per esempio ‘carto’)
- È anche possibile ricercare per tag ONIX XML (per esempio ‘<ProductIDType>’) o per numero di lista
- Clicca sul risultato della ricerca per vedere il codice ‘nel contesto’ della gerarchia
- Clicca sulla scritta ‘Etichetta’ oppure sul bottone ‘Cerca’ senza inserire alcun termine nel campo di ricerca per ritornare al livello più alto della gerarchia
- Clicca sul codice per copiarlo negli appunti
- Scarica il foglio di riferimento rapido (in inglese)