CARVIEW |
Select Language
HTTP/1.1 200 OK
Date: Thu, 09 Oct 2025 10:02:08 GMT
Server: Apache/2.4.28 (Unix) Phusion_Passenger/5.1.0 LibreSSL/2.2.7
Strict-Transport-Security: max-age=15768000
Content-Security-Policy: default-src 'none'; script-src 'self'; style-src 'self'; img-src 'self'; base-uri 'self'; form-action 'self'
X-Content-Type-Options: nosniff
Last-Modified: Tue, 23 Sep 2025 16:55:39 GMT
ETag: "47f6-63f7ace3e18c0-gzip"
Accept-Ranges: bytes
Vary: Accept-Encoding
Content-Encoding: gzip
Content-Length: 4416
Content-Type: text/html
ONIX codelists Issue 70 – lista 145
Liste di codici ONIX – Edizione 70
È ancora disponibile l’ultima versione delle liste di codici ONIX compatibile con ONIX 2.1: Versione 36 .
Sfoglia le liste di codici ONIX o cerca un termine specifico.
Lista | Codice | Etichetta | Add | Mod | Dep | ? |
---|---|---|---|---|---|---|
145 | Tipo di utilizzo Utilizzare con <EpubUsageType> <x318> |
9 | ✽ | |||
145 | 00 | Nessuna restrizione Consente di indicare esplicitamente che non ci sono limitazioni particolari (specificabili in <EpubUsageConstraint> [Restrizioni sull’utilizzo della pubblicazione elettronica]). Per convenzione, usare 01 in <EpubUsageStatus> [Stato dell’utilizzo della pubblicazione elettronica] |
52 | 57 | ✽ | |
145 | 01 | Anteprima Visualizzazione del prodotto prima dell’acquisto. Permette ai clienti al dettaglio, ai possessori di account o ai clienti abituali di vedere o ascoltare una parte del libro prima di acquistarlo. Si applica anche a chi prende il libro in prestito usufruendo del modello di «acquisto su richiesta» per le biblioteche, e ai modelli di abbonamento in cui l’acquisto è fatto per conto del lettore. Si noti che qualsiasi data di embargo sulle vendite (in <PublishingDate> [Data di pubblicazione] o <MarketDate> [Data di pubblicazione nel mercato]) si applica anche alla fornitura di anteprime, a meno che per l’anteprima non venga fornita una data esplicita |
9 | 70 | ✽ | |
145 | 02 | Stampa Copia fisica di un estratto |
9 | 70 | ✽ | |
145 | 03 | Copia e incolla Copia digitale di un estratto |
9 | ✽ | ||
145 | 04 | Condivisione Condivisione contemporanea del prodotto su diversi dispositivi. Permette ai clienti al dettaglio, ai possessori di account o ai clienti abituali di leggere il libro su più dispositivi collegati allo stesso account. Si applica anche ai lettori nel prestito bibliotecario e ai modelli di abbonamento |
9 | 33 | ✽ | |
145 | 05 | Da testo a voce Funzione «text-to-speech» di sintesi vocale |
9 | ✽ | ||
145 | 06 | Prestito Può essere prestato dall’acquirente ad altri possessori di dispositivi o titolari di account, ad esempio «presta a un amico», prestito bibliotecario (quando il prodotto per la biblioteca ha un <ProductIdentifier> [Identificativo del prodotto] diverso da quello per la vendita - ma in questo caso è preferibile il codice 16). La copia primaria non è utilizzabile quando la copia secondaria è «in prestito» a meno che sia precisato un numero di utenti contemporanei |
12 | 70 | ✽ | |
145 | 07 | Licenza limitata nel tempo La licenza di utilizzo del prodotto digitale è limitata nel tempo. Utilizzare con il codice 02 della Lista 146 specificando o un periodo di tempo in giorni, settimane o mesi, o la data di fine validità in <EpubUsageLimit> [Limite di utilizzo della pubblicazione elettronica]. La copia acquistata diventa inutilizzabile quando la licenza scade |
13 | 47 | ✽ | |
145 | 08 | Rinnovo del prestito bibliotecario Numero massimo di noleggi consecutivi o estensioni del prestito (di norma da parte di una biblioteca) a un singolo possessore di dispositivo o titolare di account o utente. Si noti che un limite di 1 indica che il prestito non può essere rinnovato o esteso |
32 | 70 | ✽ | |
145 | 09 | Licenza multiutente La licenza della pubblicazione elettronica è multiutente. Il numero massimo di utenti simultanei autorizzati a utilizzare il prodotto deve essere indicato in <EpubUsageLimit> [Limite di utilizzo della pubblicazione elettronica] |
36 | ✽ | ||
145 | 10 | Anteprima in loco Anteprima nei locali prima dell’acquisto. Permette ai clienti al dettaglio, ai possessori di account o ai clienti abituali di visualizzare una parte del libro (o l’intero libro, se non viene specificata alcuna porzione) prima dell’acquisto, ma SOLO mentre si trovano fisicamente nel negozio del rivenditore (per es. mentre sono connessi al WiFi del negozio o della biblioteca). Si applica anche ai clienti abituali che utilizzano il modello di «acquisto su richiesta» per le biblioteche |
44 | ✽ | ||
145 | 11 | Estrazione di testo e dati (Text and Data mining) Utilizzo del contenuto (testo, immagini, audio ecc.), dei metadati o delle risorse di supporto del prodotto per estrarre informazioni utili (e possibilmente nuove) attraverso l’analisi informatica automatizzata o per l’addestramento di strumenti per tale analisi (compreso l’addestramento di modelli generativi di intelligenza artificiale). Per convenzione, utilizzare i codici 01 o 03 nell’elemento <EpubUsageStatus> [Stato dell’utilizzo della pubblicazione elettronica]. Si noti che 03 dovrebbe essere inteso come “vietato nella misura massima consentita dalla legge” o come da espressa riserva del titolare dei diritti, poiché in alcune giurisdizioni l’estrazione di testo e dati può essere soggetta a eccezioni al copyright (per esempio se è senza scopo di lucro), a riserva facoltativa o essere consentita dalla dottrina del ‘fair use’ |
63 | 70 | ✽ | |
145 | 16 | Prestito bibliotecario Prestito da parte dell’acquirente (di solito una biblioteca) ad altri proprietari di dispositivi o titolari di account o utenti, per esempio prestito bibliotecario (indipendentemente dal fatto che il prodotto bibliotecario abbia o meno un <ProductIdentifier> [Identificativo del prodotto] diverso da quello per la vendita). La copia “primaria” diventa inutilizzabile mentre la copia secondaria è “in prestito”, a meno che non si specifichi anche un numero di utenti contemporanei. Utilizzare il codice 08 per specificare un limite al rinnovo del prestito |
70 | ✽ |
i dettagli della versione
Suggerimenti per la ricerca
- I puntini di sospensione indicano che una lista di codici o un codice ha sottocodici più dettagliati
- Clicca sulla descrizione del codice per visualizzare i suoi sottocodici
- Clicca su ✽ o ? per visualizzare o nascondere le note di utilizzo
- Le righe rosse indicano i codici obsoleti
- Per cercare uno o più termini (per esempio ‘cartonato’) nel testo descrittivo dei codici utilizza il campo di ricerca in alto
- La ricerca non differenzia tra maiuscole e minuscole e il termine viene ricercato sia nelle etichette che nelle note
- È possibile ricercare parti di parola (per esempio ‘carto’)
- È anche possibile ricercare per tag ONIX XML (per esempio ‘<ProductIDType>’) o per numero di lista
- Clicca sul risultato della ricerca per vedere il codice ‘nel contesto’ della gerarchia
- Clicca sulla scritta ‘Etichetta’ oppure sul bottone ‘Cerca’ senza inserire alcun termine nel campo di ricerca per ritornare al livello più alto della gerarchia
- Clicca sul codice per copiarlo negli appunti
- Scarica il foglio di riferimento rapido (in inglese)